Un dolce benvenuto nella città barocca patrimonio Unesco per turisti e visitatori grazie alla scultura, che rappresenta la barretta del cioccolato di Modica Igp, collocata nell’area dell’infopoint intitolato al giornalista Giorgio Buscema.
La scultura, realizzata dal Maestro Rinaldo Armenia e donata dall’Azienda Antica Dolceria Rizza nel dicembre del 2019 alla città di Modica nel corso della inaugurazione di Chocomodica, la prima con marchio IGP, è stata svelata domenica 8 maggio 2022.
Presenti alla cerimonia, tra gli altri, il CEO della Antica Dolceria Rizza, Giuseppe Rizza, il sindaco di Modica Ignazio Abbate e il direttore del CTCM Nino Scivoletto.

L’opera è stata creata per ricordare l’iscrizione del cioccolato di Modica nel registro europeo dell’IGP. “Desidero ringraziare l’Azienda – aveva dichiarato il Sindaco Ignazio Abbate nei giorni antecedenti l’evento – che ha fatto realizzare questa scultura, e che ha contribuito insieme a tante altre aziende locali ad amplificare il nome della città di Modica, nel mondo, grazie anche a questa grande risorsa che è il cioccolato, unico nel suo genere che rappresenta un volano per il territorio, creando occupazione e contribuendo in maniera importante allo sviluppo del turismo”.

Nei prossimi giorni, sarà presentato on-line un DOC Video realizzato da Carmen Attardi (che si ringrazia per le foto a corredo di questo articolo) dedicato proprio alla svelatura della scultura rappresentante la barretta di Cioccolato di Modica IGP.
LE PRODUZIONI DI PINXA IN LIVE STREAMING:
PINXA PRESENTE AGLI EVENTI INTERNAZIONALI:
Guarda tutti i video dalla Fruit Logistica 2022 di Berlino
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti su questa o altre storie scrivete a info@pinxa.it
Se invece volete aggiungere informazioni, potete scriverci via email su info@pinxa.it o attraverso la nostra pagina facebook (clicca qui)
Iscriviti al canale adesso: