“Si è ribaltata spinta dalla violenta mareggiata la barca a vela che ha trasportato, a Fondomosche nel litorale di Noto, in Sicilia, i migranti sbarcati nella notte di martedì, sversando centinaia di litri di gasolio (non rimosso in tempo) in spiaggia e provocando a un danno ambientale enorme. L’area adesso è chiusa, interdetta alla fruizione”.

Sempre attento alle questioni di politica e gestione ambientale, lo ha segnalato Vincenzo Belfiore per Legambiente Noto. “La spiaggia di Fondomosche – ricorda – è una delle più belle della riserva di Vendicari ed è tra le più rappresentative della Sicilia per essere stata più volte premiata tra le più belle spiagge d’Italia. Ed è parte integrante di uno degli ambienti naturali più delicati dell’isola.
Adesso la moderna imbarcazione rischia di rimanere incagliata (come la sua deriva) nelle sabbie dei rimpalli burocratici per una rimozione tardiva che ha già provocato un disastro ambientale e che potrebbe – conclude Vincenzo Belfiore – avvenire tra mesi”.

Dal nostro archivio:
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti su questa o altre storie scrivete a info@pinxa.it
Se invece volete aggiungere informazioni, potete scriverci via email su info@pinxa.it o attraverso la nostra pagina facebook (clicca qui)
Clicca qui per guardare tutti i Talk della stagione 2020
Clicca qui per rivedere tutti i Talk della stagione 2019
Iscriviti al canale adesso: