Gli incendi dolosi che hanno devastato la base di Renelle, nel bosco di Santo Pietro a Caltagirone, non hanno spento la voglia di fare e l’entusiasmo di quanti, da anni, si scommettono per un progetto virtuoso di tutela di un’area unica. Anzi, hanno infuso in loro maggiore determinazione e accresciuto il desiderio di dimostrare che ci si può e ci si deve rialzare e ripartire, contando sui principi etici della natura.
Il post:
Dichiarazione del Presidente del Ramarro Sicilia Prof. Renato Carella:"Una serie impressionante di incendi ha…
Pubblicato da Ramarro Sicilia – Sede Regionale su Sabato 4 luglio 2020
Pertanto “I Venerdì nel Bosco”, la rassegna fra intrattenimento, musica e teatro promossa dall’associazione di ecologia e cultura di pace “Il Ramarro” (presidente Renato Carella) e dalle associazioni “PalcoUno” e “Salotto d’arte” con il patrocinio del Comune di Caltagirone – una formula per vivere il bosco rivolta ad adulti e ragazzi – non si ferma. Venerdì 10 luglio, proprio sulla pedana pochi giorni fa lambita dalle fiamme, appuntamento con il concerto della Sikulele Orchestra, tre virtuosi musicisti che trasporteranno il pubblico in un’atmosfera particolare attraverso un repertorio di evergreen. Inizio dello spettacolo alle 21 con ingresso a pagamento (ridotto bambini) e contributo per il mantenimento della base de “Il Ramarro”.
In programma altri cinque eventi, l’ultimo dei quali, il 28 agosto, con “L’Attrice”, real comedy ai tempi del Coronavirus.

Per saperne di più:
Vista la limitazione dei posti disponibili è preferibile la prenotazione ai seguenti numeri: 3779542420, 3383168873 e 3334183893.
Potrebbe anche interessarti:
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti su questa o altre storie scrivete a info@pinxa.it
Se invece volete aggiungere informazioni, potete scriverci via email su info@pinxa.it o attraverso la nostra pagina facebook (clicca qui)
Clicca qui per guardare tutti i Talk della stagione 2020
Clicca qui per rivedere tutti i Talk della stagione 2019
Iscriviti al canale adesso: