Stamane sarà presentato a Catania il nuovo treno Pop di Trenitalia. Il mezzo è stato acquistato dalla Regione Siciliana con le risorse del Po Fesr 2014/2020. L’appuntamento per la presentazione alla stampa è fissato alle ore 11.30 dell’8 gennaio 2020 alla Stazione centrale del capoluogo etneo.
Oltre al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, saranno presenti l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone e il dirigente generale del dipartimento Fulvio Bellomo; per Trenitalia saranno presenti l’amministratore delegato e direttore generale Orazio Iacono e i direttori della Divisione passeggeri regionale Sabrina De Filippis e siciliana Silvio Damagini.
Per saperne di più:
Pop è un treno a mono piano e media capacità di trasporto, a 3 o 4 casse, con 4 motori di trazione. Viaggerà a una velocità massima di 160 km/h, avrà un’accelerazione maggiore di 1 m/sec2 e trasporterà circa 530 persone, con oltre 300 posti a sedere nella versione a 4 casse, e circa 400, con 200 sedute, in quella a 3 casse.
43 i nuovi convogli in Sicilia (fonte Fsitaliane):
Ecco i numeri della nuova dotazione. 21 i Pop, 17 convogli ibridi e cinque nuovi treni elettrici. Completano la flotta i Minuetto e i sei Jazz, già in circolazione dal 2016, un’operazione che ridurrà l’età media dei convogli dai 24,5 anni del 2017 a 7,6 del 2021. Sono oltre 440 le corse al giorno per soddisfare le esigenze di lavoro, studio svago e turismo dei circa 40mila viaggiatori.
La Sicilia è la regione col maggiore incremento di viaggiatori a bordo dei treni regionali: circa 1 milione e 20mila persone in più (+12,1%) hanno viaggiato con Trenitalia nei primi dieci mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Oltre 90mila in più (+8%) a ottobre 2019 rispetto a ottobre 2018. Accanto a un’offerta sempre più attenta alle esigenze delle persone in viaggio, i risultati raggiunti sono stati possibili anche grazie all’importante rivisitazione dei processi industriali e della macchina organizzativa e a nuovi servizi, come la customer care regionale per individuare e soddisfare i bisogni di pendolari e turisti.
La scheda tecnica (dal sito web FSItaliane):
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti su questa o altre storie scrivete a info@pinxa.it
Se invece volete aggiungere informazioni, potete scriverci via email su info@pinxa.it o attraverso la nostra pagina facebook (clicca qui)