Martedì 10 dicembre alle 17, nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini di Catania, verrà inaugurata la quinta edizione dell’iniziativa “Conoscere il mondo islamico – Donne e Islam ieri e oggi”, promossa dal dipartimento di Scienze umanistiche ( Disum ), in collaborazione con il Centro per gli studi sul Mondo Islamico Contemporaneo e l’Africa ( CoSMICA ).
Il ciclo di seminari verrà aperto dalla scrittrice libanese Hoda Barakat, recentemente insignita del prestigioso Booker International Prize per il romanzo “Barid al-Layl / La posta della notte”, e sarà animato da Mirella Cassarino (Università di Catania) e Samuela Pagani (Università del Salento), quest’ultima in qualità di traduttrice del romanzo e studiosa dell’opera dell’autrice. Quest’anno il ciclo di seminari “Conoscere il mondo islamico” è dedicato al tema “Donne e Islam ieri e oggi”, e si propone fornire agli studenti e ai cittadini alcuni strumenti utili per comprendere la complessità che caratterizza il mondo islamico dal punto di vista storico, culturale e sociopolitico.

Organizzato dalle docenti del dipartimento di Scienze umanistiche Laura Bottini (Storia dei Paesi islamici), Mirella Cassarino (Lingua e letteratura araba), Daniela Potenza (Lingua e letteratura araba) e coordinato dalla prof.ssa Cristina La Rosa (Lingua e letteratura araba), il laboratorio si articola in tre moduli, per un totale di nove incontri di due ore ciascuno.
Foto di apertura
Istanbul, 2016 di Salvo Falcone
Per saperne di più:
Dai social:
https://www.facebook.com/HdyBrkatHodaBarakat/
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti su questa o altre storie scrivete a info@pinxa.it
Se invece volete aggiungere informazioni, potete scriverci via email su info@pinxa.it o attraverso la nostra pagina facebook (clicca qui)