Rimarrà visitabile fino al prossimo 15 dicembre, nelle sale museali al piano terra del Palazzo centrale dell’Università (9,30-13), la mostra d’arte contemporanea dal titolo “La violenza sui minori – Sguardi parlanti”, allestita in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a cura dell’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione biomedica del CNR di Catania, in collaborazione con il Sistema museale dell’Ateneo.
L’obiettivo principale dell’iniziativa itinerante – curata dallo storico dell’arte Italo Panella – è quello di informare e sensibilizzare i visitatori sul tema degli abusi sui minori attraverso sculture e opere pittoriche donati da noti artisti nazionali e internazionali – Oliviero Toscani, Ali Hassoun, Fabio Modica e Sergio Zagallo – all’associazione Child First.
La mostra è stata inaugurata il 25 novembre, a margine del convegno sulla violenza dei minori, che si è tenuto nell’aula magna del Palazzo centrale.
In Italia si stima che ogni giorno 15 bambini e bambine subiscono fenomeni di maltrattamenti e abusi (Dossier Terres des Hommes 2016), numeri drammatici, e il numero è sottostimato perché la maggior parte dei casi non emergono, rimangono “sommersi” e non vengono denunciati.
Per saperne di più:
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti su questa o altre storie scrivete a info@pinxa.it
Se invece volete aggiungere informazioni, potete scriverci via email su info@pinxa.it o attraverso la nostra pagina facebook (clicca qui)