Noto e la sua magnifica Cattedrale in bella vista all’interno delle cabine della nuovissima Costa Smeralda, la nave ammiraglia di Costa Crociere, attualmente in costruzione nei cantieri navali in Finlandia e che vedrà il viaggio inaugurale il prossimo 21 dicembre con partenza da Savona.
Il particolare si apprende dal video postato su Facebook e su YouTube in cui i simpatici Steve e Queralt svelano – rispondendo alle domande dei viaggiatori – come saranno le cabine tipo della super nave da 16 ponti, 6.600 passeggeri, 337 metri di lunghezza e alimentata con il più ecologico gas naturale liquefatto.
“Che meraviglia e che spazi… e quella è la Sicilia!” esordisce Queralt visitando in anteprima la demo in cantiere della cabina dove, sulla parete di fronte il letto, primeggia la gigantografia della Cattedrale di San Nicolò e dei due vicini palazzi, Palazzo Landolina e l’Arcivescovado.
La foto, che appare riflessa orizzontalmente, restituisce una veduta straordinaria e a grande dimensione dei gioielli della capitale del Barocco Siciliano.
La foto – che costituisce un grande valore promozionale dal punto di vista turistico considerato il successo e l’incremento dei viaggi su navi da crociera – è collocata di fronte al letto matrimoniale. Nella cabina, lo schermo TV si trasforma – nelle intenzioni degli architetti – “in un grande quadro, personalizzato da uno scatto “rubato” alla città”. In questo caso, la città è proprio la bellissima Noto.
Il tipo di cabina in cui è stata collocata la foto sembrerebbe di categoria elevata, considerato che Queralt, visitandola, fa riferimento alla grande veranda “interno ed esterno allo stesso tempo”.
Tutte le cabine di Costa Smeralda (2.612 cabine ospiti) in effetti saranno ispirate e dedicate alle Città italiane: non a caso il motto della nave è Il Belpaese sul mare. L’omaggio alla Sicilia con Noto non è l’unico presente su Costa Smeralda dove il ponte 4 è dedicato a Palermo, mentre il 5 a Taormina.
“Voglio una cabina così nel giardino di casa”, chiosa soddisfatta Queralt. Come darle torto quando ad abbellirla c’è anche l’immagine di Noto con il suo impareggiabile Giardino di Pietra.
Per saperne di più:
Ecco come è nato il design della cabine dedicate alle città italiane
Dai social:
https://www.facebook.com/CostaCrociere/videos/587225922084382
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti su questa o altre storie scrivete a info@pinxa.it
Se invece volete aggiungere informazioni, potete scriverci via email su info@pinxa.it o attraverso la nostra pagina facebook (clicca qui)

