Un viaggio nel tempo o, forse meglio dell’anima, come promettono gli organizzatori: di sicuro “Ruote in Libertà sulle strade dello Sbarco” si preannuncia come una sana, grande e coinvolgente avventura in 4X4 proiettata sul sottile filo della memoria e ancorata sui solidi fuoristrada che la animeranno nella Sicilia Sud Orientale il prossimo 28 e 29 settembre 2019.
Ancora una bella impresa quindi, da un’idea di Angelo Plumari con i rievocatori del Gruppo Husky 43 e l’organizzazione del Club Val di Noto 4×4 avventura; un evento per fuoristradisti e non solo inserito tra i raduni storici della FIF al fine di seguire le tracce della 51esima Divisione Scozzese (Highland) dell 8^ armata britannica.

Da Pachino attraverso gli Iblei, fino a Gerbini Sferro nel catanese, attraverso i territori di Palazzolo e Vizzini, con i suggestivi e approfonditi racconti di Angelo Plumari, i partecipanti potranno seguire la “narrazione degli scontri, le battaglie e le gesta degli eroi che – scrivono gli organizzatori – hanno sacrificato la loro vita per costruire la pace di cui godiamo oggi. Un’esperienza indimenticabile che ha segnato tutti e i racconti di Angelo ci faranno vivere emozioni potentissime. In sostanza – concludono – non faremo un percorso estremo per i nostri mezzi, ma estremo per l’anima”.
Tra gli organizzatori anche Salvo Cataneo e Vincenzo Belfiore del Club Val di Noto 4×4 avventura.
Di Salvo Falcone
Aggiornamento:
Aspettando la rievocazione in fuoristrada, il Club 4×4 Avventura attraverso il proprio Facebook ha pubblicato le foto dell’anno scorso nel percorso da Maucini al cimitero di guerra di Agira: ritratti le strade, il Museo della Memoria di Modica, i paesaggi solcati dall’ avanzata della divisione Canadese.

Info evento:
Crediti foto:
Tutte le foto sono state tratte dalla pagina Facebook che promuove l’evento
L’itinerario: