Sorgerà a Balestrate il primo parco giochi al mondo vietato ai social: non sarà possibile chattare e collegarsi a internet. Obiettivo tutelare l’infanzia e creare socialità vera. Talk con Riccardo Vescovo, giornalista e vice presidente dell’associazione genitori balestratesi, promotori del progetto.
Guarda il Talk con Riccardo Vescovo e Salvo Falcone:
Talk con Riccardo Vescovo | VIDEO
Sorgerà a Balestrate il primo parco giochi al mondo vietato ai social: non sarà possibile chattare e collegarsi a #internet. Obiettivo tutelare l'infanzia e creare socialità vera. Ospite del nostro Talk, il giornalista Riccardo Vescovo, vice presidente dell'associazione genitori balestratesi, promotori del progetto. #Pinxa, prima di comunicare Pensa!
Pubblicato da Pinxa su Domenica 28 luglio 2019
Il Blog dei Genitori Balestratesi:
https://genitoribalestratesi.blogspot.com/
Per saperne di più:
Nasce in Sicilia il primo parco giochi al mondo vietato a Facebook. Telefonini banditi, divieto di chattare, social e siti web off limits. L’idea è di un comitato di genitori che ha realizzato il progetto che sorgerà a Balestrate, provincia di Palermo, grazie a una raccolta fondi di enti pubblici e privati e una iniziativa di crowfunding.
Il parco sorgerà nell’atrio di una scuola elementare e sarà accessibile a tutti. La prima pietra verrà posta a giorni grazie alla disponibilità dell’amministrazione locale che ha messo a disposizione uno dei cantieri di lavoro finanziati dalla Regione siciliana. L’iniziativa consentirà di portare a termine i primi interventi murari, poi toccherà ai volontari definire il progetto molto più ambizioso il cui costo si aggira sugli 80 mila euro.

Previsti alberi, pavimentazione con erbetta naturale, panchine e gazebo in legno, illuminazione a energia solare, giostre, scivoli e altalene accessibili a tutti e senza barriere architettoniche. All’ingresso un armadietto servirà a depositare telefoni, tablet e strumenti elettronici e un cronometro conterà i minuti durante i quali il visitatore sarà rimasto libero dalla tecnologia e si sarà riappropriato del proprio tempo.
“È un invito alla socialità – dicono i genitori che stanno curando il progetto – un modo per tornare a stare insieme, a dialogare, a essere presenti l’uno con l’altro. Ormai è normale ritrovarsi alla fermata dell’autobus, in casa, a una festa, e accorgersi che intorno stanno tutti con lo sguardo calato verso un telefono. Vogliamo regalare un mondo nuovo e una nuova prospettiva soprattutto per i più piccoli”. Una parte della pavimentazione sarà riservata ai giochi di una volta per avvicinare i bambini agli anziani. Il parco giochi ospiterà anche una raccolta fondi permanente che sarà alimentata dalle donazioni dei visitatori e dalle eventuali “multe” che saranno inflitte a chi non rispetta la regola più importante del parco: vietato chattare, vietato Facebook.

Per contattare Pinxa.it:
Vedi tutti tutti gli altri Talk realizzati da Salvo Falcone: