“Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”. Quale significato assume questa frase a 50 anni dallo sbarco del primo uomo sulla Luna avvenuto il 20 luglio del 1969?
Ne parliamo con il protagonista del nostro Talk, l’astrofisico Giuseppe Cutispoto, responsabile divulgazione dell’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania che si prepara a celebrare l’anniversario con imperdibili iniziative divulgative.
Guarda il talk con Giuseppe Cutispoto sull’anniversario dello sbarco sulla Luna:
Per informazioni sugli eventi INAF Osservatorio di Catania, scrivere una mail a:
divulgazione@oact.inaf.it
Il sito web:
Informazioni sull’Osservatorio:
L’Osservatorio Astrofisico di Catania è una delle strutture territoriali dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il principale Ente di Ricerca italiano per lo studio dell’Universo.
L’INAF promuove, realizza e coordina, anche nell’ambito di programmi dell’Unione Europea e di Organismi internazionali, attività di ricerca nei campi dell’astronomia e dell’astrofisica, sia in collaborazione con le Università che con altri soggetti pubblici e privati, nazionali, internazionali ed esteri.

Progetta e sviluppa tecnologie innovative e strumentazione d’avanguardia per lo studio e l’esplorazione del Cosmo.
Favorisce la diffusione della cultura scientifica grazie a progetti di didattica e divulgazione dell’Astronomia che si rivolgono alla Scuola e alla Società.

L’Osservatorio Astrofisico di Catania ha due sedi: Sede “Annibale Riccò” a Catania e Sede “Mario Girolamo Fracastoro” sull’Etna in contrada Serra la Nave. Direttore Isabella Pagano.
La pagina facebook:
https://www.facebook.com/inaf.oact
Per contattare Pinxa.it:
Vedi tutti tutti gli altri Talk realizzati da Salvo Falcone: