Ospite del nostro Talk, Cinzia Aronica la regista e sceneggiatrice (insieme a Francesco Savarino) di “Facciamo Luce“, lo spettacolo che sarà portato in scena al V Sicilia Festival libero teatro Uilt di Campobello di Licata dal Collettivo Teatrale Con-Tatto di Vittoria.
Guarda il talk con Cinzia Aronica e Salvo Falcone:
Per saperne di più su “Facciamo Luce”:
Facciamo luce segna l’ennesima sfida del Collettivo ConTatto. Dopo il grande successo di pubblico di Clouds, andato in scena lo scorso 27 giugno a Vittoria, nel Ragusano, il gruppo di attori siciliani ripropone una pièce scritta da Francesco Savarino e Cinzia Aronica. L’occasione è dettata dalla partecipazione al V Sicilia Festival libero teatro Uilt. Il Collettivo ConTatto è l’unica compagnia iblea presente alla manifestazione. Cinzia Aronica firma anche la regia dello spettacolo.
Facciamo luce è in programma a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento, venerdì 12 luglio 2019, alle 18.30, sul palcoscenico allestito nella Valle della Divina Commedia.
Lo spettacolo
Facciamo luce è uno spettacolo di cinquanta minuti danzato, narrato, cantato e accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo dal cantautore Lillo Puccio. Si tratta di un’analisi sulle periferie delle città del nostro Meridione. La strada, in questi contesti, rappresenta uno spazio di aggregazione, socialità e scontro. Un’umanità proletaria, ferita e dimenticata, trova nella relazione una possibilità di riscatto attraverso una solidarietà nei fatti, che in altri contesti sociali non si trova più.
In un gioco di luci e ombre, i personaggi si raccontano con immediatezza e intensità. In un clima leggero e drammatico allo stesso tempo. Facciamo luce sulle periferie, urbane, umane e corporee. Facciamo luce sui drammi non reclamati del nostro tempo. Facciamo luce su diseredati che non hanno voce. Anche se, parafrasando il testo, talvolta nell’oscurità, tutto risulta più chiaro.

Il testo
Facciamo luce racconta la storia di Rosario Venturiello, agricoltore, proprietario di una casa sottoposta a pignoramento e Vito, suo amico d’infanzia, ufficiale giudiziario. Tutti gli altri personaggi, vicini di Rosario, sono accomunati dal desiderio di impedire l’esecuzione del pignoramento. Sullo sfondo, un evento sovrannaturale: un miracolo che si compie da qualche tempo all’interno dell’abitazione. Per tutti i protagonisti della vicenda questa è l’occasione per raccontarsi.
La scena
Una strada. Panni stesi. Un pneumatico. Sedie. Due assi di legno del ponteggio di un lavoro di muratura. Una pentola grande al centro. Sette attori, in processione, mormorano una litania entrando in scena. Gli attori lasciano la processione e si producono in una danza forsennata. In scena ne restano due: Rosario Venturiello e Vito.
Un teatro di ricerca sulle periferie, urbane, umane e corporee
La produzione dello spettacolo è curata dal Collettivo ConTatto, un’associazione culturale di Vittoria, in provincia di Ragusa, nata nel 2014, per promuovere un teatro esperienziale e di ricerca.
Cinzia Aronica sostiene che «i personaggi si raccontano, in un gioco di luci e ombre, con immediatezza e intensità. In un clima leggero e drammatico allo stesso tempo. Mostriamo le periferie, urbane, umane e corporee, i drammi non reclamati del nostro tempo, i diseredati che non hanno voce».
Il cast
La messa in scena è interpretata da sette attori, tutti siciliani: Cinzia Aronica, Andrea Cannizzo, Paola Tommasi, Carmelita Lombardo, Francesco Savarino, Lillo Puccio e Raffaella Amodei. La regia è opera di Cinzia Aronica. Il disegno delle luci è di Daniela Sanfilippo. La produzione è firmata dal Collettivo ConTatto.
FACCIAMO LUCE
Testo
Cinzia Aronica
Francesco Savarino
Regia
Cinzia Aronica
Personaggi e interpreti
Lucia: Cinzia Aronica
Vito: Andrea Cannizzo
Teresa: Paola Tommasi
Grazia: Carmelita Lombardo
Rosario Venturiello: Francesco Savarino
Vanni: Lillo Puccio
Fede: Raffaella Amodei
Disegno Luce
Daniela Sanfilippo
Brani musicali originali di Lillo Puccio
Facciamo Luce
Respira e canta
Produzione
Collettivo Con-Tatto
Segreteria organizzativa
Daniela Sanfilippo
Durata
50 minuti
Venerdì 12 luglio 2019, ore 18.30
Campobello di Licata (Agrigento)
V Sicilia Festival libero teatro Uilt
Valle della Divina Commedia
https://www.facebook.com/CollettivoConTatto/
Per contattare Pinxa.it:
Vedi tutti tutti gli altri Talk realizzati da Salvo Falcone: