Licodia Eubea, ancora detentrice di una lunga e antica tradizione relativa al canto e alla melodia popolare, ospita un convegno, organizzato dall’Associazione Santissimo Crocifisso, rivolto interamente alla tutela, valorizzazione e rilancio della locale tradizione musicale.
L’evento – che si svolgerà venerdì 12 luglio alle ore 21 nella ex chiesa di San Benedetto e Santa Chiara di Piazzetta Noce – vede l’adesione dell’Archeoclub.
Interverranno, tra gli altri, il presidente dell’Associazione SS. Crocifisso Giacomo Caruso, l’assessore comunale alla cultura Dario Tripiciano, l’etnomusicologo Giuseppe Giordano, Salvatore Granata, studioso di tradizioni siciliane e Luca Recupero dell’Associazione MoMu.

I cantori di Licodia Eubea rappresentano una antichissima tradizione locale che si tramanda fedelmente da padre a figlio; le loro interpretazioni sono particolarmente apprezzate durante lo svolgimento dei riti del venerdì Santo che nella cittadina gemellata con Santapau sono intrise di fede e foclore.
Durante il convegno sarà presentato il video documentario “Il lamento del Mediterraneo”. Parteciperà il coro popolare UnicaVuci diretto da Simona De Gregorio.
Il programma:
Vedi le foto del suggestivo Venerdì Santo:
La pagina Facebook dell’Archeoclub:
https://www.facebook.com/archeoclub.dilicodiaeubea/